Nel complesso rapporto tra le società umane e gli spazi fisici attraverso il tempo si inscrive il percorso di costruzione dei territori e dei paesaggi. Entro tale scenario assumono un ruolo particolare le fasi antiche sulle quali s’innesta e innerva, nella relazione dialettica tra continuità e novità, il processo costitutivo dei luoghi stessi. Proprio alle dinamiche del popolamento e della costruzione del territorio lombardo a oriente dell’Adda, nell’antichità e nell’Altomedioevo, si rivolge la ricerca che fonda questo volume.
|