GRAZIE! Sono molti i luoghi della Bergamasca in cui si sono svolti
fatti che hanno animato la Resistenza e la guerra di Liberazione dal
nazifascismo. Nella città di Bergamo, nei paesi vicini, nelle contrade e
nei borghi di montagna e di fondo valle vi sono lapidi, cippi e monumenti che
ricordano uomini e donne che hanno combattuto e perso la vita per quella causa. In ricordo di quegli avvenimenti e di quelle persone l’ANPI
continua a svolgere un ruolo di testimonianza e di presenza attiva perché le
conquiste di libertà, di democrazia, d’uguaglianza non vengano meno ma possano
alimentarsi con la partecipazione alla vita sociale e politica. Per questo hanno grande significato i luoghi che furono
testimoni di quei fatti e che hanno la forza di evocare sentimenti e di
indirizzare passioni civili. Tra questi luoghi, la Malga Lunga (su proposta dei
Partigiani donata dal cavaliere Gianni Radici al Comune di Sovere e da questo
concessa in comodato per novantanove anni all’ANPI della provincia di Bergamo)
per i fatti di cui è stata teatro, nel ricordo perenne del sacrificio di
Giorgio Paglia e dei suoi compagni partigiani della 53ª Brigata Garibaldi - 13
Martiri di Lovere rappresenta il simbolo dell’impegno civile e volontario di
difesa e per la realizzazione dei valori e dei principi sanciti dalla
Costituzione a cui si devono ispirare i giovani e quanti hanno a cuore il
futuro dell’Italia. In questi mesi si sono messi a punto interventi e realizzate
opere che consentiranno entro l’estate 2012 di poter dar vita, negli spazi
ricavati con la ristrutturazione della Malga Lunga, al progetto del Museo della
Resistenza Bergamasca. La realizzazione dell’opera sarà possibile per il contributo
generoso di volontari e di quanti cittadini, enti e istituzioni hanno
finanziato l’intervento. A tutti, l’ANPI Provinciale di Bergamo rivolge un sentito
ringraziamento, così come ringrazia di cuore gli autori Oscar Locatelli e Sem
Galimberti per l’impegno artistico e civile che hanno profuso in questa
concreta e coinvolgente esperienza.
Bergamo, aprile 2012 Salvo Parigi Presidente ANPI Provinciale Bergamo
|