Questo volume presenta,
attraverso la normativa vigente in Italia, gli adempimenti e obblighi atti a
prevenire il verificarsi di incendi.
Al
termine di una lunga carriera come vigile del fuoco e grazie alla sua
specializzazione nella formazione per la prevenzione di incendi, l’autore
propone una selezione di normative, scelte fra il vasto corpus legislativo
italiano, per raccontare una parte fondamentale della sicurezza di tutti i
cittadini.
Normare
la sicurezza antincendio permette di introdurre standard, soglie sotto le quali
non si può né deve andare.
Attraverso
le leggi e le norme di attuazione si deve sostenere fortemente una politica
della prevenzione che garantisca la sicurezza al fine di evitare e ridurre gli
incendi ed eventi accidentali.
Se è
vero che incidenti ed errori possono capitare, è altrettanto vero che la
legislazione in materia di prevenzione e controllo può significativamente
ridurli.
Il
corpo dei Vigili del Fuoco è chiamato in prima persona, nella fase della
prevenzione incendi e gli interventi di soccorso, attuando corsi di formazione
e vigilando sui luoghi di lavoro in genere.
In
appendice potete trovare un breve excursus sulla storia dei Vigili del Fuoco in
Italia e a Bergamo.
|