Questa raccolta di brani
antologici è nata con lo scopo di poter proporre lo stesso testo d’autore ad
una classe plurilingue con alunni di livello linguistico diverso. In
particolare è rivolta a studenti stranieri inseriti nel terzo anno della scuola secondaria di primo grado o nel
primo anno della scuola secondaria di secondo grado.
L’Antologia si pone i seguenti
obiettivi: - fare avvicinare lo studente
straniero anche a brani complessi, senza tuttavia lasciarlo sprovvisto di una
guida e di un accompagnamento; - insegnare a leggere, a capire e
a produrre temi scritti, fornendo un metodo di lavoro efficace e specifico per
l’italiano L2.
La scelta di brani di autori
moderni ha rispettato la gradualità della difficoltà linguistica e la varietà
di generi proposti nella scuola secondaria. Le tipologie dei testi presentati
sono le seguenti: - racconto realistico - racconto fantastico - racconto horror - racconto di fantascienza - racconto d’avventura - racconto umoristico - racconto di contenuto
interculturale.
Questo strumento didattico
sviluppa le seguenti competenze: - saper leggere, comprendere e
analizzare un brano; - saper comunicare con maggior
chiarezza lessicale, utilizzando diversi linguaggi (verbale, iconico, scritto);
- saper scrivere, imparando
tecniche riassuntive ed esprimendo riflessioni personali; - saper riflettere sulla lingua:
dalla riflessione linguistico-grammaticale all’applicazione e all’uso
consapevole delle regole.
|