Obiettivo è fornire ai docenti e
agli alunni uno strumento di esercitazione pratica per consolidare il lessico e
le strutture linguistiche apprese in classe. I destinatari sono i bambini
stranieri della scuola primaria, che troveranno esercizi e giochi ambientati
nel contesto a loro familiare: la scuola, la famiglia, gli amici. L’alunno è
costantemente invitato ad agire in prima persona, sia nell’esecuzione degli
esercizi proposti sia operando manualmente con i giochi e le attività pratiche (taglia-incolla,
colora, memory...) proposti in appendice. Il volume è strutturato per una
doppia fruizione: da un lato offre spunti per le attività di alfabetizzazione
da svolgere con l’insegnante, dall’altro l’alunno può utilizzarlo autonomamente
come compito a casa o esercitazione aggiuntiva nei momenti liberi dal lavoro
della classe. L’impostazione grafica coerente e ripetuta consente ai bambini di
formulare anticipazioni e sviluppare una maggior sicurezza nella comprensione e
nell’utilizzo degli elementi di base della lingua italiana. Il formato è grande come un
quaderno; la carta porosa permette di scrivere con la matita, cancellare e
correggere. L’opera, un tempo divisa in due livelli, qui compare in
versione unificata per permettere agli studenti di avere un libro
completo che possa accompagnarli durante tutto l'anno scolastico.
|