Il presente Quaderno
si rivolge a docenti e facilitatori linguistici e degli apprendimenti
proponendo un percorso a tappe operative per la “scoperta” del modella della
Grammatica Valenziale. Questa scoperta è condotta con approccio induttivo e
graduale (attraverso fasi: Laboratorio –
Stimoli – Focus – Consolidamento) e supportata da chiavi delle attività e
degli esercizi per l’autoapprendimento. Il concetto di valenza
il linguistica è centrato sul ruolo del verbo nella rappresentazione semantica
dell’evento e nella strutturazione sintattica della frase: ogni verbo possiede
una valenza che gli permette di selezionare dei partecipanti all’evento e degli
argomenti nella costruzione della
frase. Questo “fare grammatica” è inclusivo, motivante e
cognitivamente stimolante per tutte le alunne e gli alunni, rivelandosi un
efficace e rigoroso supporto al lavoro di pedagogia linguistica nella scuola,
in linea sia con le prove invalsi
sia con gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle
competenze delle Indicazioni nazionali
per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.
|